| Informazioni tecniche:Zona  di origine: Gavi,Alto Monferrato,Monferrato,Piemonte, Italia.
 Denominazione  vino:  Bianco D.O.C.G.
 Varietà:  Cortese  100 %
 Periodo  di vendemmia: intorno alla metà di Settembre.
 Resa  Ql /Ha: 70 Ql. / Ha
 Vinificazione  : Fermentazione e affinamento  in acciaio  a temperatura controllata con continui batonnage.  Si procede con la filtrazione e  stabilizzazione a freddo .  Pronto per  andare in bottiglia in primavera.
 Affinamento:  in bottiglia, dura 4 mesi.
 Vino  giovane , fresco , non ama l’invecchiamento.
 Caratteristiche analitiche:Alcool:  13.00 %
 Residuo  di zuccheri: 2.70 gr./l
 Totale  di acidità: 5.40 gr./l
 Estratto  secco: 19.80 gr./l
 Caratteristiche organolettiche:Agli  occhi: colore giallo paglierino, intenso e luminoso.
 Al  naso: sentori di mela matura,pera,fiori di campo.
 In  bocca: è ben strutturato ha una buona acidità e   ottima persistenza.
 Altre informazioni:Dimensione  disponibile: 0.75 l
 Da  servire a : 8°-10°  (46-50 °F)
 Cibi consigliati:Il  Gavi del Comune di  Gavi va molto bene  con cibi dai gusti delicati non aggressivi. Si abbina  con pesci di qualsiasi specie  grigliati o fritti come con le verdure di  ogni genere. Il suo sapore leggermente   petillant  si degusta  bene ad   una temperatura sotto i 10 gradi, ottimo come aperitivo.
 Pesce:  gamberetti, cozze e ostriche, scampi, vongole.
 Carne:  carne bianca come pollo, faraona.
 Salse:  limone, vinaigrettes.
 |